Curriculum vitae del Dott. Giordano Giannotti

Il Dott. Giordano Giannotti ha conseguito la laurea in medicina e chirurgia presso l’Università di Pisa con la votazione di 110 e lode in data 24.10.1991, e la specializzazione in Chirurgia Plastica presso la Cattedra di Chirurgia Plastica di Parma nel 1997 con la votazione di 50/50.

Dall’ottobre 1989 ha frequentato la U.O. di Chirurgia Plastica di Pisa e dal gennaio 2001 all’aprile 2017 ha lavorato in qualità di Dirigente Medico di 1° livello presso l’Unità Operativa di Chirurgia Plastica – Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana – riconosciuto come Ospedale di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione.

Dal 1997 al 2017 ha esercitato attività di chirurgo plastico come libero professionista assieme all’attività ospedaliera, e dal 2017 ad oggi come esclusiva attività privata.

E’ socio Ordinario della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica (S.I.C.P.R.E.), Socio Ordinario della International Society of Aesthetic Plastic Surgery (I.S.A.P.S.), Socio Ordinario della Associazione Italiana Chirurghi Plastici Estetici (A.I.C.P.E.), International Member della American Society of Plastic Surgeons (A.S.P.S.).

Ha frequentato il Reparto di Chirurgia Plastica del Prof. J. Baudet – Hopital J. Tondu (Bordeaux, 1991), il Wellington Hospital – Prof. Barry M. Jones, (Londra, 2000) la clinica I. Pitanguy (Rio de janeiro, 2005),  il Manhattan Eye, Ear and Throat Hospital (New York, 2013). 

Ha al suo attivo oltre diecimila interventi maggiori di chirurgia plastica come primo operatore.

Corsi e Congressi a cui ha partecipato come corsista o relatore:

  • III° EUR.A.P.S. (Pisa, 14-16 maggio, 1992);
  • Seminario dell’Accademia Europea di chirurgia facciale – Joseph Society (Bologna, 30 ottobre 1992);
  • Seminario “medicazioni in chirurgia” (Lucca, 14 novembre 1992);
  • 41° Congresso Nazionale S.I.C.P.R.E. (Genova, 6-9 dicembre 1992);
  • Imaging R.M.N. – Aspetti clinico-applicativi (Parma, 26 febbraio 1993);
  • Third international Conference on Melanoma (Venezia, 31 marzo-3 aprile 1993);
  • XV° Congresso Società Italiana di Microchirurgia (Forte dei Marmi, 15-16 maggio 1993);
  • X° Curso de Cirugia Plastica y Estetica (Barcelona, 16-19 giugno 1993);
  • 42° Congresso Nazionale S.I.C.P.R.E. (Lucca, 5-8 ottobre 1993);
  • Riunione Scientifica “Casi di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica” (Udine, 12 novembre 1993);
  • Congresso “Melanoma 95” (Brighton, 10-12 maggio 1995);
  • 16° Congresso Società Italiana di Microchirurgia (Brescia, 5-6-settembre 1995);
  • 44° Congresso Nazionale S.I.C.P.R.E. (Bologna, 31 ottobre-3 novembre 1995); 
  • Corso pratico sull’uso delle protesi mammarie a profilo anatomico – Istituto Nazionale Tumori (Milano, 28 novembre 1995);
  • Convegno Scientifico” La sindrome del tunnel carpale: Clinica, diagnosi e strategie terapeutiche a confronto” (Castrocaro Terme, 16 novembre 1996);
  • 1° Corso teorico-pratico di microchirurgia ricostruttiva (Torino, 4-8 marzo 1997);
  • Conferenza “La rinoplastica alle soglie del 2000” (Milano, 17 febbraio 1997);
  • International Congress on “Genitalia Malformations” (Roma, 15-16 marzo 1997);
  • Convegno  “Il naso post-traumatico” (Firenze, 6 giugno 1997);
  • 2° Conferenza Internazionale su “Melanoma: dalla biologia alla clinica” (Forlì, 10-11 settembre 1997);
  • 46° Congresso Nazionale S.I.C.P.R.E. (Venezia, 30 settembre-3 ottobre 1997);
  • Convegno “La chirurgia ricostruttiva ed estetica della mammella” (Firenze, 4 ottobre 1997);
  • Corso teorico-pratico “ringiovanimento cutaneo-facciale mediante laser CO2 ultrapulse” (Milano, 6 ottobre 1997);
  • Corso teorico-pratico “Chirurgia estetica del distretto orbito-palpebrale” (Milano, 13 novembre 1997);
  • Corso S.I.L.P.S. tenuto dal Prof. K. Bitter (Milano, 14 novembre 1997);
  • XVII° Congresso Nazionale Società Italiana di Microchirurgia (Genova, 3-6 dicembre 1997);
  • 1° Meeting Italiano “Bodylift” (Roma, 20-21 marzo 1998);
  • Corso “La mammella: se è piccola, se è ptosica, se è malformata” (Perugia, 18-19 aprile 1998);
  • Simposio Internazionale “Cleft Lip and Palate treatment according to delaire philosophy: his followers experiences” (Milano, 9-11 ottobre 1998);
  • Corso di Microchirurgia della durata di 200 ore (Roma, febbraio-giugno 1998);
  • Congresso “Chirurgia Ricostruttiva della mammella: tecniche a confronto” (Roma, 7 novembre 1998);
  • Lezione “Facial nerve paralysis: 1999 update” (Milano, 25 gennaio 1999);
  • Convegno Internazionale “Focus on obesity today” (Pisa, 5-6 febbraio 1999);
  • Corso teorico-pratico “La tossina botulinica – suo impiego a finalità estetiche” (Milano, 24 marzo 1999);
  • Convegno scientifico “Chirurgia Oncologica del distretto cervico-facciale” (Genova, 17 aprile 1999);
  • XII Congresso Nazionale Società polispecialistica italiana dei giovani chirurghi (S. Felice Circeo, 20-22 maggio 1999);
  • Corso Internazionale monotematico sulla rinoplastica (Rapallo, 11-13 giugno 1999);
  • XVIII° Congresso Nazionale Società Italiana di Microchirurgia (Brescia, 15-16 settembre 1999);
  • 48° Congresso Nazionale S.I.C.P.R.E. (Gubbio, 25-30 settembre 1999);
  • Simposio “Tecniche Microchirurgiche al microscopio” (Firenze, 27 maggio 2000);
  • XI° EUR.A.P.S. (Berlino, 1-3 giugno 2000);
  • XVII° International intensive hands-on corse on lasers in medicine and surgery (Tarragona, 16-19 novembre 2000);
  • Corso teorico-pratico “ Il lifting temporale mediante galeapessia” (Milano, 16 febbraio 2001);
  • Lezione “La rinoplastica estetica – dr. G. Aiach” (Padova, 26 febbraio 2001);
  • XII° EUR.A.P.S. (Helsinki, 31 maggio – 2 giugno 2001);
  • XXXVII Congresso Nazionale S.E.C.P.R.E. (Oviedo, 29 maggio – 2 giugno 2002);
  • “Plastic Surgery Symposium” (Pisa, 26 settembre 2002);
  • 20° Congres International de la Societé Française de Chirurgie Esthetique (Nizza, 16-18 maggio 2003);
  • Corso ” Oncologic and Reconstructive Surgery “ (Milano, 9-11 giugno 2003);
  • 39° National Congress of Swiss Society of Plastic, Reconstructive and Aesthetic Surgery and I.S.A.P.S. Course (Lugano, 3-6 settembre 2003);
  • 6° Simposio Internazionale “Sclerotherapy” (Bologna, 7-9 novembre 2003);
  • 53° Congresso Nazionale S.I.C.P.R.E. (Pisa, 16-18  settembre 2004);
  • 19° cours superieur d’anatomie chirurgicale et de chirurgie plastique et esthetique de la face et du cou (Nizza, 21-23 ottobre 2004) ;
  • 22° Congres International de la Societé Française de Chirurgie Esthetique (Parigi, 20-22 maggio 2005) ;
  • Convegno del gruppo triveneto-emiliano di chirurgia plastica ” Le cheiloplastiche estetiche, correttive, riparative ” (Bologna, 12 novembre 2005;
  • Simposio Internazionale ”Ringiovanimento medico del volto” (Bologna, 26 novembre 2005);
  • I.S.A.P.S. – Post Graduate Course (Venezia, 1-3 giugno 2006);
  • Simposio Internazionale “l’iniezione di grasso – verso la medicina rigenerativa” (Milano, 15 settembre 2007);
  • Corso “il trattamento estetico del terzo superiore del volto” (Venezia, 6 ottobre 2007);
  • Convegno ”Chirurgia Estetica del volto: up to date” (Milano, 13 ottobre 2007);
  • Corso “nuove tecniche anti-age: filler e biorivitalizzazione a base di gel di agarosio” (Firenze, 10 novembre 2007);
  • Corso teorico-pratico “attualità in tema di tossina botulinica e fillers” (Milano, 25 febbraio 2008);
  • Training Course for the use of Macrolane (Bologna, 21 giugno 2008);
  • Corso “First Bergamo open rhinoplasty” (Bergamo, 2-29 novembre 2008).
  • Simposio Internazionale “l’iniezione di grasso e la rigenerazione tissutale: nuove frontiere” (Milano, 19 settembre 2009);
  • Corso “Chirurgia Plastica – Estetica Avanzata dell’area cervico-facciale” (Salò, 28-30 maggio 2010);
  • Workshop internazionale Coapt Endotine (Zurigo, 18 giugno 2010);
  • 59° Congresso Nazionale S.I.C.P.R.E. (Siena, 23-26 settembre 2010);
  • European Masters in Aesthetic & Anti-Aging Medicine (Parigi, 15-17 ottobre 2010);
  • 33° Corso “practical full immersion Aging face surgery on surgical anatomy & operative surgery” (Bruxelles, 31 ottobre – 2 novembre 2010);
  • Corso “Tecniche innovative in medicina Anti-Aging” (Roma, 21 febbraio 2011);
  • Biennial International “Aesthetic & Reconstructive Rhinoplasty” (Milano, 27-29 marzo 2011);
  • Meeting “Voluma ” Medical Aesthetics Academy (Corso Allergan) in qualità di tutor (Pisa, 4 aprile 2011);
  • 35° Corso “practical full immersion Aging face surgery on surgical anatomy & operative surgery” (Bruxelles, 30 ottobre – 1 novembre 2011);
  • 7° “International Aesthetic Plastic Surgery Course MASTOPLASTIES” (Salò, 25-27 maggio 2012)
  • 5° European Simposium “Aesthetic Surgery of the Breast: safe surghical approach non invasive and minimally invasive surgical treatments” (Milano, 28 novembre – 1 dicembre 2012);
  • 1° Meeting AICPE “Chirurgia Estetica: facciamo il punto” (Firenze, 2-3 marzo 2013);
  • Corso formativo interattivo “Le otoplastiche estetiche metodi a confronto” (Padova, 18 maggio 2013);
  • “Breast Consultation Workshop” (Bologna, 7 giugno 2013);
  • 2° meeting AICPE “Chirurgia estetica: una realtà in continua evoluzione” (Firenze, 14-16 marzo 2014);
  • “Vienna hands-on courses” – hands-on dissection course (Vienna, 6-7 settembre 2014);
  • Convegno “Come prevenire ed affrontare il contenzioso medico-legale in chirurgia estetica” (Roma, 29 novembre 2014);
  • 3° Congresso Nazionale AICPE (Firenze, 13-15 marzo 2015);
  • Corso “Anatomy dissection & live treatment masterclass” (17-18 aprile 2015);
  • “VIP masterclass skinbooster” (Firenze, 31 ottobre 2015);
  • I.S.A.P.S. Symposium “What’s news in Aesthetic Plastic Surgery” (Firenze, 17 marzo 2016);
  • 4° Congresso Nazionale AICPE (Firenze, 18-20 marzo 2016);
  • Annual Course “Botti’s Best Breast” (Gardone Riviera, 10-12 giugno 2016);
  • Sessione teorico-pratica “I bisogni del paziente al centro del trattamento” (Milano, 1 ottobre 2016);
  • 59° Corso teorico-pratico “Chirurgia del contorno corporeo” (Milano, 4 novembre 2016);
  • “BBF 2017 – Interactive facial rejuvenation course” (Gardone Riviera, 26-28 maggio 2017);
  • Masterclass “tossina botulinica e filler per esaltare l’unicità estetica” (Milano, 16 giugno 2017);
  • 61° Corso teorico-pratico “Ringiovanimento del viso: microfat, snif, nanofat e lifting mini-invasivo” (Milano, 27 ottobre 2017);
  • 6° Congresso Nazionale AICPE (Firenze, 23-25 marzo 2018);
  • 63° Corso teorico-pratico “Ptosi mammaria e mastopessi additiva. Attuali concetti” (Milano, 11 giugno 2018);
  • Corso “lifting composito della faccia secondo Hamra, Mendelson, Fink, Nuovo approccio mininvasivo” (Roma, 15 giugno 2018);
  • 3° Congresso Nazionale AITEB (Venezia, 22-23 settembre 2018);
  • 65° Corso teorico-pratico “Rinoplastica aperta: aggiornamenti per ottimizzare i propri risultati” (10 maggio 2019);
  • “BBF 2019 – Botti’s Best Face” (24-26 maggio 2019);
  • Workshop “The gain table – Interactive workshop” (22 giugno 2019);
  • 7° congresso Nazionale A.I.C.P.E. (Firenze, 15-17 marzo 2019);
  • Corso “lifting braccia: dalla post-bariatrica all’estetica” (Webinar “Cluster formazione” – 2020);
  • Corso “problemi e complicanze protesiche nella mastoplastica additiva” (Webinar “Cluster formazione” – 2020);
  • Corso “La libera professione in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica” (Webinar “Cluster formazione” – 2020);
  • Corso “Trattamento della mammella tuberosa: passato, presente e futuro” (Webinar “Cluster formazione” – 2021).